Da una sala Meeting al palco di un Congresso
Tecniche e strategie
di public speaking
per guidare, motivare
e ispirare la tua audience
Impara a parlare
in pubblico
con sicurezza

Parlare in pubblico: un'abilità essenziale per il successo
Comunicare con sicurezza e autorevolezza
Parlare in pubblico è un’abilità che chiunque può apprendere e migliorare. Con il metodo THESPEAKING™️, frutto di oltre 20 anni di esperienza, imparerai a comunicare con sicurezza ed autorevolezza, così da risultare credibile e motivante, ovunque tu sia e con chiunque tu abbia di fronte.
Il mondo del business è composto da aziende e professionisti che si misurano quotidianamente con livelli sempre crescenti di competitività. Al netto dell’importanza del valore intrinseco di prodotti e servizi offerti sul mercato, così come di adeguate strategie di marketing, innovazione, sviluppo o diversificazione… qualsiasi professionista, prima o poi e più o meno spesso, dovrà inevitabilmente confrontarsi anche con la necessità di comunicare: internamente con i propri colleghi e collaboratori, all’esterno con una articolata serie di stakeholder (clienti, soci, partner, fornitori… )
Un Manager potrà anche avere altissimi livelli di know-how e competenza… ma se nel momento in cui è chiamato a comunicare non lo farà nella maniera adeguata… non potrà essere riconosciuto autorevole, credibile e competente… e di conseguenza verrà meno per lui la possibilità di convincere, motivare, sensibilizzare, ispirare i propri interlocutori…
Detto in altre parole: all’interno delle aziende le persone possono avere anche idee brillanti e intuizioni geniali… ma se quando sono chiamate a presentarle non lo faranno nella maniera corretta… anche la migliore idea lascerà il tempo che trova… e chi l’ha presentata si farà la nomea di comunicatore piatto, distaccato e inefficace…





su misura
Ognuno ha
il proprio stile,
il segreto
è valorizzarlo.

C’È UN UNICO PUBLIC SPEAKING PER TUTTI? NO!
Da quel lontano 2006, quando ottenni la mia prima certificazione di Public Speaking direttamente negli USA a Miami, ho avuto modo di lavorare in centinaia di aziende e con migliaia e migliaia di persone, tra Manager, Liberi Professionisti, Amministratori Delegati, CEO, Imprenditori.
Ciò mi ha dato modo di comprendere che ciascun individuo vive le proprie sfide comunicative, ciascuno ha ben specifiche esigenze e che ciascuno necessita di ben precisi strumenti e strategie per poter risultare efficace nel proprio ambito di comunicazione.
C’è chi ha un marcato timore di esporsi davanti ad un pubblico e c’è chi invece vive questa sfida in maniera più rilassata, sebbene abbia altre aree di miglioramento.
C’è chi ha difficoltà ad articolare chiaramente il proprio pensiero e chi, invece, deve lavorare soprattutto sulla sintesi.
C’è chi intravvede la propria sfida comunicativa nel risultare più convincente e chi, invece, nel risultare più empatico.
Alcuni hanno difficoltà a ricordare tutti i concetti chiave previsti nel loro intervento, altri invece hanno la tendenza ad aprire parentesi inutili. C’è poi chi deve imparare a semplificare la comprensione di taluni concetti per una audience di non addetti ai lavori. Per altre persone, invece, la vera sfida risiede nel realizzare dei supporti visivi che risultino realmente efficaci.
E poi ancora:
C’è chi non riesce a trovare la giusta strategia per risultare motivante e chi invece ha l’esigenza di riuscire ad ispirare i propri interlocutori.
Tutto ciò per invitarti a considerare che non credo possa funzionare un metodo unico, valido per chiunque desideri diventare più efficace.
Credo piuttosto in un approccio «sartoriale»: ogni individuo ha il proprio potenziale, i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento.
La deontologia di un bravo Coach impone che ciascuno riceva esattamente ed esclusivamente ciò di cui ha realmente bisogno.
Ed è in questo che risiede l’unicità dell’approccio THESPEAKING™️: consentire a ciascuno di allenarsi in maniera personalizzata.



ha la sua soluzione
Trova il metodo giusto per il tuo public speaking.

PUÒ UN CORSO DI PUBLIC SPEAKING STANDARD ANDAR BENE PER QUALSIASI MANAGER?
Credo sia molto riduttivo generalizzare dicendo solo che un Manager abbia necessità di migliorare il proprio public speaking.
Credo sia indispensabile, invece, partire innanzitutto dal considerare chi sia il Manager, quali siano i contesti in cui presenta, quali sono le sue specifiche sfide comunicative, da chi sia composta la sua audience, in che momento storico si trova a presentare…
Per maggiore chiarezza è bene ricordare che:
- Un Kick-Off Meeting è diverso da un SAL Meeting.
- Un Meeting di presentazione progetto è diverso da un Meeting di fine lavori.
- Un Meeting informativo è diverso da un Meeting motivazionale.
- Un Sales Meeting è diverso da un R&D Meeting.
- Presentare una piacevole novità è ben diverso dal comunicare un cambiamento scomodo.
- Parlare ad addetti ai lavori è ben diverso dal parlare a una platea di persone meno esperte.
- In alcuni casi sarà premiante utilizzare soprattutto leve razionali, in altri casi invece sarà premiante utilizzare soprattutto leve emotive.
- In alcuni casi l’obiettivo primario sarà quello di convincere i propri interlocutori, in altri casi, invece, l’obiettivo primario sarà quello di persuaderli.
E ancora:
Presentare all’interno di un Meeting ricorrente (settimanale, mensile, …) ad uno stesso gruppo di interlocutori rappresenta uno scenario ben diverso dal trovarsi di fronte a un’audience per la prima volta.
Partecipare ad un TED TALK richiede una ben precisa strutturazione del proprio speech, decisamente diversa da quella di una presentazione in azienda fatta ai propri colleghi.
- Valorizzare l’innovazione è diverso dal valorizzare la tradizione.
- Comunicare in presenza è ben diverso dal comunicare online.
- Comunicare con l’ausilio di supporti visivi è diverso dal comunicare senza di essi.
E poi troviamo ancora tante differenze se paragonassimo tra loro diverse altre tipologie di Meeting:
- Onboarding
- Brainstorming
- Budget e Finanziarie
Potrei continuare con molti altri esempi… Ma credo che quelli già fatti aiutino già a comprendere cosa intendo.
Chiunque sia interessato a migliorare le proprie abilità di public speaking dovrà essere supportato a superare le sue specifiche sfide comunicative, partendo dai suoi punti di forza e lavorando sulle sue aree di miglioramento.
Ciò che funziona con qualcuno non è detto che funzioni con altre persone. Questo per me significa «approccio sartoriale».
Cosa dicono di THESPEAKING™️
Cristiano Perroni
“Stefano is the best teacher I have ever had in my professional career. I appreciated his availability, his passion for the teaching activity, his skills and the results he get me reached. I hope to have soon an other course with him as he could give me all the advises I need for the my career.”
Massimo Latini
“Stefano è un trainer coinvolgente e competente, con il suo entusiasmo riesce a trasmettere ed infondere con semplicità le nozioni dei corsi.”
Giuseppe Santoro
“Un ringraziamento a Stefano per il dono del suo libro “Il segreto di Arak”
E’ uno dei migliori libri di potenziamento del capitale umano che abbia letto di autori italiani.”
Jacopo Forcella
“Ho avuto modo di effettuare sessioni di coaching con Stefano e sono rimasto colpito per la sua straordinaria capacità di farmi trovare risposte e delineare piani di azione estremamente efficaci.”
Tiziano Di Martino
“Stefano è in grado di trasformare l’esperienza di training in un momento formativo trascinante e coinvolgente ma sopraprattutto utile grazie alla sua professionalità, competenza e preparazione. E’ in grado di fornire strumenti concreti e facilemente fruibili per costruire un team di successo, migliorare le proprie performance e quelle del proprio team.”
Lorenzo Tamburini
“Ho avuto la fortuna di incontrare Stefano nel 2015, in un corso di public speaking. Stefano è un ottimo comunicatore, chiaro ed efficacie. I suoi workshop lasciano il segno. Ma ancora di più è un abile motivatore e coach. Per dirlo con un’immagine, Stefano non solo è la persona che ti fornisce il paracadute ma anche e colui che ti da il coraggio di saltare!”
Andrea Niccià
“Giovedì mattina ho stretto la mano ad un tizio barbuto dal fare affabile e dallo sguardo deciso. Venerdì sera ho salutato Stefano dopo due giorni di aula con la consapevolezza di avere incontrato un Uno su mille. In due giorni di corso intenso è riuscito a farmi a tirare fuori il meglio divertendomi e soprattutto imparando. Ama il su lavoro, lo fa con chiara passione. Investe tanta energia in ogni parola da raggiungere il cuore di ogni messaggio. Lo consiglio come insegnante, lo consiglio come esempio. Energia purissima.”
Luca Bercigli
Ottima preparazione professionale svolta con particolare disinvoltura e grande passione. Stefano ha contribuito alla mia crescita personale facendo leva sui punti forza, ma sopratutto facendomi notare dei difetti, in modo garbato, che hanno fatto scattare in me la molla del desiderio di crescere in modo esponenziale ! Credo, che oltre al corso ben organizzato, la personalità di Stefano abbia contribuito in maniera importante al cambiamento del mio modo di pensare in grande, grazie di cuore !!!
Alessandro Stella
“Ho avuto la fortuna di poter partecipare ad un corso di Public Speaking tenuto da Stefano. Corso senza dubbio utilissimo, efficace e mirato, in particolare per le grandi capacità del trainer. La sua abilità di stabilire, sin da subito, un buonissimo feeling con la platea penso sia stata fondamentale per l’ottima riuscita delle due giornate trascorse insieme. Tanti tanti complimenti, davvero.”
Vincenzo D’Amato
“Ho il piacere di conoscere Stefano da circa 2 anni e da quel giorno sono riuscito a condividere diverse serate ed avventure con lui e penso propio che sia una persona squisita in tutte le sue forme. Eclettico, saggio, passionale, amante del suo lavoro e della vita, professionale, allegro ma soprattutto vitale; qualità che determinano la sua forte passione per tutto ciò che fa e riesce a trasmettere con empatia…è un ottimo comunicatore e specialmente in ambito professionale riesce a centrare sempre il focus…”
Viviana Ricca
“Ho avuto il piacere di conoscere Stefano, un professionista competente, valido, coinvolgente, brillante e dalle grandi capacità comunicative. Mi ha insegnato a prendere coscienza delle mie capacità e a mettere in luce le mie potenzialità.”
Paola Caretti
“Ho avuto l’opportunità di frequentare i 3 giorni di full immerison presso Dale Carnegie con Stefano. Sono state giornate ricche di contenuto e coinvolgenti. Stefano è riuscito a creare gruppo tra noi partecipanti e a guidarci in maniera mai banale, mai didascalica, attraverso i principi di Dale Carnegie. Sono tornata entusiasta dalla 3 giorni e mi sono sentita di consigliare lo stesso percorso a tanti colleghi e amici, augurando a tutti loro di avere Stefano come coach ;-)”